Sette e mezzo

Gioco di carte giocato in Italia, in alcune regioni sopratutto durante il periodo natalizio.
Giocatori
Per uno svolgimento perfetto del gioco sono consigliati 4-6 giocatori ma è possibile giocare a partire da 2 giocatori fino ad un massimo di 10-12Mazzo
Si usa un mazzo di 40 carte da gioco che possono essere regionali italiane napoletani o francesi (in questo caso si tolgono gli 8 i 9 e i 10). Devono quindi essere presenti nel mazzo carte con tutti i semi (dall'asso al 7) più dodici figure.Regole
All'inizio del gioco ciascun giocatore sceglie una carta dal mazzo. Colui che estrae la carta dal valore più alto sarà destinato al ruolo di mazziere. Il mazziere ha il colpito di mescolare le carte e distribuirne una ad ogni partecipante compreso se stesso. Dopo aver girato e visto la propria carta il giocatore decide che somma scommetterci e quante carte richiedere.Il mazziere provvederà quindi alla nuova distribuzione ma se per caso,con le carte date, si supera il punteggio di sette e mezzo si è subito esclusi. In questo caso si dice che il giocatore ha sballato. Se sono presenti più giocatori che hanno totalizzato il sette e mezzo devono farlo notare subito scoprendo la prima carta ricevuta ; vince colui che l'ha raggiunto con un numero minore di carte. Il sette e mezzo realizzato con due sole carte è detto sette e mezzo reale e vale il doppio della somma scommessa e permettendo al giocatore di diventare mazziere alla mano successiva. Se capita allo stesso mazziere di fare un sette e mezzo reale riscuoterà una posta doppia da tutti i giocatori eccetto coloro che hanno fatto a loro volta sette e mezzo reale o che hanno sballato.Punteggio
l valore delle carte è il seguente:- Le carte dall'asso al 7 valgono tanti punti quanto è il loro valore numerico. L'asso vale 1 punto, il 2 vale 2 punti, ecc.
- Le figure valgono mezzo punto.
- Il re di denari o di cuori ha la funzione di matta o jolly, può cioè assumere il punteggio di una qualsiasi altra carta a discrezione del giocatore che la possiede.
One thought on “Sette e mezzo”
Comments are closed.