Scopa bugiarda

La scopa bugiarda è una variante della scopa classica. Il gioco si basa molto sulla furbizia e sui bluff dei giocatori come accade nel poker.
Giocatori
Come per la scopa classica, in quella bugiarda si può giocare da un minimo di due ad un massimo di sei giocatori. Si può giocare a coppie in quattro o a squadre di tre in sei.Mazzo
Viene utilizzato un mazzo di carte napoletano suddivise in quattro semi (Spade, Coppe, Bastoni e Denari che comprendono Asso, 2, 3, 4, 5, 6, 7, Fante, Cavallo, Re. Ad esse sono attribuiti valori da 1 a 10, nell'ordine elencato).Regole
Le regole sono le stesse della scopa, sia essa d' assi o napoletana, con la variante che i giocatori quando buttano una carta posso decidere se mostrarla o meno. Nel caso la carta venisse nascosta e l'altro giocatore dubitasse del valore dichiarato da chi l'ha calata, egli può chiedere che la carta gli venga mostrata. In questo caso si aprono diversi scenari:- Se la carta rispecchia il valore dichiarato e quindi il giocatore ha detto la verità egli tiene le carte raccolte e segna, a suo favore, il totale delle carte della presa es. (6+1 col 7, segnerà 3 punti a suo favore);
- Se la carta è invece “bugiarda” ovvero non rispecchia il valore dichiarato il giocatore deve rimettere sul piatto le carte (sia calata che raccolta), e l'avversario segna, a suo favore, il totale delle carte della presa es. (4+1+5 col 10, segnerà 4 punti a suo favore).