Machiavelli

Machiavelli è un gioco di carte che può essere riconosciuto più come gioco di società che gioco d'azzardo. Altro non è che una derivazione di un altro gioco di carte molto famoso : Il Ramino.
Giocatori
Il numero di giocatori varia da 2 a 5 ma a volte possono giocare anche un numero di persone maggiori, apportando piccole modifiche nella distribuzione delle carte ( 8 anziché 13).Mazzo
Si utilizzano due mazzi di carte Francesi da 52 con 4 jolly.Regole
Dopo aver mischiato le carte il “mazziere” distribuisce 13 carte per ogni giocatore (8 se i giocatori sono più di 5) una alla volta in senso orario. Il mazzo di carte restante dovrà essere posto al centro del tavolo senza che venga girata alcuna carta. Il giocatore a sinistra del mazziere inizierà a pescare la prima carta e, a seguire, tutti gli altri sempre in senso orario. Ogni carta pescata dovrà essere accoppiata fino ad ottenere delle combinazioni valide che permetteranno al giocatore di posare le carte sul tavolo. Queste combinazioni sono :- Tre o quattro carte dello stesso valore e di semi diversi (Ad esempio: 7♥ 7♦ 7♠)
- Scale di almeno tre carte di valore consecutivo dello stesso seme (Ad esempio: 3♠ 4♠ 5♠)
- Aggiunta di una o più carte alle combinazioni presenti sul tavolo (Ad esempio: aggiunta del 2♠ alla combinazione precedente e/o aggiunta del 7♣ al tris del primo esempio)
One thought on “Machiavelli”
Comments are closed.