Cispa

Cispa è un gioco molto popolare nelle Marche ed in varie altre zone dell'Italia centrale. Prende il nome dal Ci(nque) (di) Spa(de), la carta di più alto valore.
Giocatori
Da 2 a 6 singoli oppure in 4 a coppie.Mazzo
Un mazzo di carte spagnole.Regole
Si gioca con 5 carte in mano. La prima fase è quella di apertura, in cui, sommando il valore di tutte le proprie carte, bisogna avere in mano almeno 30 punti. Il giocatore che apre guadagna i punti di differenza tra il punteggio avversario e 30; se anche l'avversario può aprire, quello che ha il punteggio più alto guadagna un punto. Se nessuno può aprire, a turno si pesca una carta dal mazzo e se ne scarta una già in possesso, finchè non è possibile un'apertura. La seconda fase, detta appunto Cispa, consiste nell'effettuare delle prese seguendo i seguenti ordini descrescenti di importanza dei semi: Coppe, Denari, Bastoni, Spade e secondo la seguente scala decrescente dei valori:- Cinque di Spade
- Assi
- Re
- Cavalli
- Fanti
- Carte dal 7 al 2 in scala