Busche

Busche: si tratta di un gioco di carte in cui la memoria è di fondamentale importanza. È disponibile anche una applicazione gratuita per Android.
Giocatori
4 giocatori, singolarmente.Mazzo
Un mazzo di 40 carte con 4 semi, tipo quelle regionali.Regole
Ogni partita è composta da più giri. All'inizio di ogni giro il mazziere distribuisce tutte le carte, 10 per ogni giocatore. Inizia il primo a destra del mazziere e si prosegue in senso antiorario: ognuno gioca una carta ed il giocatore che si aggiudica la mano inizia la successiva; si continua così fino ad esaurimento delle carte in mano, quindi si contano le busche e chi perde sarà il mazziere al successivo giro. Giocata la prima carta, ogni giocatore deve rispondere con una carta dello stesso seme, a meno che ne sia privo: in quel caso può rispondere con qualsiasi altro seme, che però non gli consente di concorrere alla presa. Il giocatore che ha risposto al seme e ha giocato la carta con valore di presa più alto si aggiudica la mano e raccoglie tutte le carte sul tavolo, riponendole coperte davanti a sé. I valori di presa sono, in ordine decrescente: 3, 2, Asso, Re o 10, Cavallo o 9, Fante o 8, 7, 6, 5 e 4. Se quindi, ad esempio, nell'ordine vengono giocate le carte 6 di bastoni, 2 di bastoni, 4 di coppe e Asso di bastoni, sarà il secondo giocatore con il suo 2 di bastoni ad aggiudicarsi la mano. Alla fine di ogni giro si contano i punti presenti nelle carte di ciascun giocatore e chi ne ha di più perde e si prende le busche. Se però uno o più giocatori non si aggiudicano nemmeno una mano (in gergo "non hanno coperto") perdono automaticamente.Punteggio
I valori delle carte sono:- Re, Cavallo, Fante, 3 e 2: 1 punto
- Asso di spade, bastoni e coppe: 3 punti
- Asso di denari: 8 punti
- fino a 18 punti - 1 busca
- da 19 a 22 punti - 2 busche
- 23 punti - 3 busche
- 24 punti - 4 busche
- 25 punti - 5 busche
- 1 giocatore non copre - 2 busche
- 2 giocatori non coprono - 4 busche a testa
- 3 giocatori non coprono - 8 busche a testa