[ foto di Onatos ]
Il Biliardo all'italiana è un tipo di gioco originario dell'Italia, ma ormai diffuso in tutto il mondo. Esso comprendo
varie specialità di gioco, ognuna con le sue regole. Queste le più conosciute:
Giocatori
Il numero dei giocatori solitamente è di 2.
Strumenti
Un tavolo senza buche, le cui dimensioni sono generalmente di 284x142 cm,
boccette,
bilie colorate e
stecche di legno.
Regole
La regola comune a tutte le varianti è quella di
far cadere le boccette colpendole con le
biglie, a loro volta colpite da una stecca.
Punteggio
Si ottengono punti facendo cadere le boccette.
Scopo
Arrivare ad un punteggio prefissato oppure fare il maggior numero di punti nell'arco di tempo prefissato.
Storia
Sembra che il gioco risalga all'epoca di Luigi XVI, che commissionò un nuovo gioco al falegname di corte, per evitare di sporcarsi giocando a croquet d'inverno.