Admiral

[ foto di garryknight ]
Admiral è un gioco di strategia ambientato in mare, in quanto appunto simula lo scontro tra due flotte navali.
Giocatori
2 giocatori.Strumenti
Sono necessari un tavolo, di dimensioni comprese fra cm 240 x 180 e cm 120 x 180 (per le battaglie più piccole), dei dadi a sei, otto, dieci e dodici facce, 2 metri in centimetri e due flotte di miniature di navi.Regole
Prima di tutto è necessario preparare il campo di battaglia, che può essere la ricostruzione di un conflitto storico oppure uno deciso dai giocatori. Nel primo caso, ovviamente, si cerca di mantenere fedeli gli elementi, in base a fonti storiche. In entrambi i casi, all'inizio, le unità si muovono a due terzi della loro massima velocità (o di quella più lenta se in formazione). Inoltre va stabilito subito il Valore Ammiraglio di ciascuna nave ammiraglia. Le fasi di gioco sono tre:- fase tattica, in cui ogni giocatore, segretamente, decide la sequenza di attivazione delle proprie unità impilando, nello stesso ordine e a faccia in giù, le carte che le rappresentano. Quindi entrambi lanciano un dado da 6 modificato, per il Tiro di iniziativa, con il quale si stabilisce chi inizia (in base al valore più alto; in caso di parità inizia chi ha il valore ammiraglio più alto, o si ritira).
- fase operativa: il giocatore di turno prende la prima carta del suo mazzo e può usare l'unità corrispondente; al termine di questa fase la carta viene rimossa dal mazzo ed il turno passa all'altro giocatore, che farà lo stesso. Questa fase si conclude quando le carte di entrambi i mazzi sono finite.
- fase cronometrica, in cui si calcolano i tempi relativi alla ricarica dei siluri, all'inabissamneto di un relitto ed al decorrere di alcuni danni critici.