Roulette
Tra i giochi d’azzardo più appassionanti di sempre ritroviamo la roulette. Una pallina, 37 caselle rosse e nere (fatta eccezione per quella verde che è lo zero) e la possibilità di effettuare svariate puntate sono gli ingredienti della roulette. Il gioco porta alla vittoria chi riesce ad effettuare la puntata sulla casella nella quale la pallina termina la sua corsa.
Giocatori
Il numero dei giocatori non è fisso.Regole
Per prendere parte al gioco, i partecipanti acquistano dal croupier le fiches che servono per effettuare la puntata sul numero scelto. È assolutamente indispensabile che tutti i giocatori si dispongano intorno al tavolo e facciano le loro puntate in totale chiarezza. Il tavolo è composto da una ruota centrale dove circola la pallina e da due tappeti laterali utilizzati per effettuare le puntate. È importante anche tenere conto di una differenza tra scommesse interne ed esterne. Le prime riguardano le puntate sui singoli numeri, le altre invece riguardano puntate su coppie di numeri o sull’uscita del colore delle caselle, ma anche dei numeri pari o dispari. Nello specifico è possibile distinguere tra vari tipi di puntate:- En plein/Pieno, quando si effettua su un numero solo;
- Cheval/Cavallo, per chi punta su due numeri vicini;
- Terzina, per chi punta su tre numeri vicini;
- Carrè/Quadrato, per la puntata che riguarda 4 numeri;
- Sestina, per chi punta su sei numeri.