Poker Omaha

Una delle varianti di poker che negli ultimi anni ha avuto il maggior successo è l'Omaha. Di diretta derivazione dal Texas Hold'em, l'Omaha prevede che a ogni partecipante vengano consegnate 4, e non 2, carte coperte prima del posizionamento sul tavolo delle cinque carte comuni. Obiettivo quello di realizzare la migliore combinazione possibile tra 3 carte comuni e due personali.
Giocatori
Il numero dei giocatori è variabile.Mazzo
Come nel poker tradizionale e nel Texas Hold'em si usa un mazzo di 52 carte francesi con i 4 semi e si escludono i jolly.Regole
Il pot limit, il limit e l'hi-lo sono tre versioni della variante Omaha del poker, che a loro volta presentano due differenze fondamentali con il Texas hold'em classico. La prima è che nell’Omaha le hole card sono quattro. La seconda è che il giocatore deve utilizzare sempre due delle proprie carte per realizzare la combinazione migliore e quindi può usarne solo 3 di quelle comuni. Le fasi del gioco sono sei:- La puntata iniziale: il giocatore a sinistra del dealer paga lo small blind e il secondo il big blind. Il big blind è la puntata minima per partecipare al gioco e lo small blind vale la metà del big.
- Pre Flop: presa visione delle proprie carte, ogni partecipante può decidere di giocare la mano chiedendo il call o rilanciando il big blind. Il primo a parlare è il giocatore alla sinistra del big blind e può decidere di foldare, chiamare o rilanciare. L'azione prosegue poi in senso orario.
- Il Flop: finito il primo giro di puntate il mazziere gira il “flop” sul tavolo, ossia le prime 3 carte comuni. Inizia così il secondo giro di puntate che inizia col primo giocatore alla sinistra del banco.
- Il Turn: la fase successiva è quella in cui il dealer gira la quarta carta comune. Dopo il turn inizia una nuova fase di puntate nello stesso ordine dei giocatori.
- Il River: il “river” è la quinta e ultima carta comunitaria che viene girata in una partita di Omaha.
- Lo Showdown: siamo all'ultima fase di gioco. Se al termine del precedente giro di puntate sono rimasti più giocatori attivi, il primo a mostrare la propria combinazione sarà chi ha effettuato l'ultimo rilancio. Se nessuno ha effettuato puntate inizia lo showdown il giocatore alla sinistra del banco. Vince il giocatore con la migliore combinazione di 5 carte.