Padrone e sotto

È un gioco di carte diffuso nell'Italia meridionale, sopratutto nelle provincie di Taranto, Cosenza, Reggio Calabria e Messina, il cui scopo è quello di bere il più possibile, solitamente birra o vino.
Giocatori
4, 6 o 8 giocatori, a squadre.
Mazzo
Carte napoletane o siciliane.
Regole
All'inizio si gioca una briscola, seguendo le sue regole tradizionali. Chi perde paga da bere.
Successivamente si ditribuiscono tutte le carte ai giocatori, dopo averle mescolate e si controlla la primiera: quella più alta dà diritto ad essere il padrone, la seconda il sotto. Quest'ultimo propone il giocatore che deve bere al padrone, il quale può accettare o meno.
Scopo
Bere il più possibile senza pagare.
Varianti del nome
Patruni e sutta, patrun e sott.