Giocatori
Due giocatori.
Strumenti
Un tavoliere suddiviso in 25 caselle e 24 pezzi, di cui 12 neri e 12 bianchi.
Regole
I pezzi vengono posizionati sul tavoliere a formare due "L" contrapposte, lasciando la casella centrale vuotaA turno, ogni giocatore sposta uno dei propri pezzi in una
casella adiacente libera. Come nella dama, un pezzo
mangia un pezzo avversario adiacente se la casella successiva è vuota. Si possono fare anche
mangiate multiple e se un pezzo non mangia, avendone la possibilità, viene eliminato dal gioco.
Punteggio
Non esiste un vero e proprio punteggio, conta solo "mangiare" i pezzi avversari.
Scopo
Vince chi mangia tutti i pezzi avversari o riduce l'avversario all'impossiblità di movimento.
Storia
Alcune incisioni riguardanti questo gioco, ritrovate in Egitto, risalgono al XIV secolo a.C., sebbene i primi scritti siano del X secolo.
Varianti del nome
Viene anche chiamato
Alquerque.